Leads generation prestiti? Prima di acquistarli dovresti leggere quest'analisi
				30.01.2020 11:43
				
	
		 
	
		
			 
		
			 
		
	 
	 
	
		 
	 
	 
	 
			
		Report 2019 su 120mila richieste di prestito sul sito Cash360
	Come ogni anno il sito Cash360.it ha analizzato i dati relativi a 120mila richieste di prestito e cessione del quinto.
		ecco alcuni dati interessanti
	
il 40% degli utenti NON ha una Cqs in corso

Gli utenti che hanno dichiarato di avere una CQS in corso
» NON è interessato ad un rinnovo per il 66%
» mentre solo il 20% ha ammesso di essere interessato

Le finalità principali sono
» Liquidità (-5% vs.2018)
» Auto (+22% vs.2018)
» Ristrutturazione (+31% vs. 2018)
La finalità indicata come "Altro" in realtà è relativa al Consolidamento dei debiti e a tutte le altre micro-finalità come per esempio le spese mediche, matrimonio, tasse, ecc.

L'importo medio più richiesto è inferiore a 5.000€
		(il 63% delle richieste) 

			Categorie lavorative
» la categoria principale è il dipendente di azienda privata SPA e SRL. Di quest'ultima il 41% è con meno di 15 dipendenti.
		» la categoria principale è il dipendente di azienda privata SPA e SRL. Di quest'ultima il 41% è con meno di 15 dipendenti.
			» il 28% dichiara di non avere un reddito dimostrabile
		
			» solo il 54% delle richieste totali sono valide per il prodotto CQS
	
	Ultimo punto fondamentale, utile per chi ha intenzione di acquistare leads (nominativi) per le proprie reti di agenzie in attività finanziaria è la possibilità di convertire una richiesta di Cessione del quinto.
	Come molti addetti ai lavori sanno, una cessione del quinto non può essere rinnovata se non è trascorso il 40% della durata del finanziamento.

il 66% ha una CQS  stipulata tra il 2017 e il 2019
	(quindi NON rinnovabile)
	Concludendo, quando si decide di acquistare una lista di leads, soprattutto chi è specializzato nella cessione del quinto, sarà costretto a considerare questi aspetti che possono rendere un investimento pubblicitario inefficace.




